Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK

Le foreste finlandesi si trasformano in una vera e propria miniera d’oro verso la fine dell’estate/l’inizio dell’autunno, che quasi non si può camminare perché il suolo è pieno di piccole bacche e frutti di bosco dappertutto. Con Klaus abbiamo l’abitudine di andare in questo periodo dell’anno a raccogliere frutti di bosco da poi mettere in freezer per avere la scorta durante l’inverno. Non possiamo lamentarci neanche quest’anno, dato che il nostro freezer vanta una quarantina di chili tra fragole, lamponi, mirtilli, ribes neri e mirtilli rossi. Utilizziamo i frutti di bosco e le bacche specialmente a colazione. Facciamo spesso dei frullati aggiungendo delle bacche direttamente dal freezer, ancora congelate, oppure ne spargiamo una manciata sopra l’ormai famosissimo puuro, ricetta che trovate qui.

Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK
La mousse di semolino ai mirtilli rossi, o vispipuuro in finlandese, è un tipo di porridge molto comune qui in Finlandia. Si mangia come dolce, come merenda o persino alla mattina come colazione. Insomma, con il vispipuuro avete in frigo un jolly infallibile. Il colore di questa mousse di semolino è bellissima, di un rosa intenso, e la consistenza è così soffice e spumosa. Volevo aggiungere a questa mousse una nota un po’ diversa dal solito e ho raggiunto il mio obiettivo con del rosmarino, che secondo me porta questo dolce ad un’altra dimensione. Potreste tranquillamente servirlo con un bicchiere di spumante alla fine di una cena sofisticata e fareste una gran bella figura.

Ora, lo so. I mirtilli rossi non sono esattamente qualcosa che si può trovare nel negozio sotto casa. Ecco perché sarei curiosa di sapere se provate questa ricetta con altri frutti, come ribes rossi o mirtilli! Secondo me, questa mousse è perfetta dopo essere stata per qualche ora in frigo. Quindi, se avete una festa, preparatela anche il giorno prima e dimenticatevela in frigo fino al momento di servirla, il che è una gran comodità.

Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK

Ps. Le dosi di questa ricetta sono in dl perché quissù misurano anche gli ingredienti solidi in dl. Di solito considero la cosa molto scomoda, ma in questo caso rende il tutto molto più semplice; basta che avete un misurino e siete a posto!

Mousse di semolino ai mirtilli rossi
Author: 
Recipe type: Dessert
Cuisine: Finnish cuisine
Prep time: 
Cook time: 
Total time: 
Serves: 5
 
Ingredients
  • 3 dl di mirtilli rossi
  • 1 l d'acqua
  • 1 dl di semolino
  • 1 dl di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 2 rametti di rosmarino
Preparation
  1. Mettete in una pentola i miritlli rossi, l'acqua e i rametti di rosmarino e bollite per 10 minuti.
  2. Aggiungete il sale e lo zucchero e mescolate
  3. Aggiungete il semolino e continuate a mescolate per 7 minuti.
  4. Lasciate raffreddare il porridge a temperatura ambiente.
  5. Una volta che il porridge si sarà raffreddato, montatelo per qualche minuto con uno sbattitore o una frusta. Noterete che il colore del porridge cambierà da un rosa intenso ad un rosa più chiaro.
  6. Servite la mousse fredda di frigo con del latte e della panna.
  7. La mousse può essere conservata in frigo per due o tre giorni.

Whipped lingonberry porridge | Vispipuuro | Mousse di semolino | on Due fili d'erba | Two blades of grass | Ceramics by Pentik | Background by Florim | Recipe, styling and photos by Thais FK


Ceramiche: Pentik | Tovaglietta di lino: Son del Flor | Sfondo: Color Graphite della collezione Maps of Cerim by Florim

Thais FK

Italian photographer, recipe developer and content creator, Thais came to Finland by chance, but stayed for love. Through photography she tells stories about traveling, eating, cooking and living sustainably, in order to discover new cultures and not to forget her origins. Thais FK's portfolio: thaisfk.com

September 7, 2016

RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

Rate this recipe: