L’inverno sta arrivando, ma, più che come una minaccia, quest’anno voglio prenderla con filosofia. Suona sempre che facciamo i tragici quassù quando arriva l’inverno, ma credetemi che vivere praticamente al buio per 4 mesi l’anno non è semplice. Non mi reputo una metereopatica, come ad esempio lo è mio padre, che ha bisogno di luce e sole per vivere ed essere felice. Io riesco a godermi e trovare piacevoli anche giornate uggiose e nebbiose. Anche loro hanno il loro perché. Purtroppo, però, freddo unito all’umidità unita al grigiore generale vuol anche dire malanni. E io pure in quelli ci vedo qualcosa di positivo, se sono tipo il solito e fastidioso mal di gola o raffreddore, perché i malanni stagionali ti costringono a startene a casa, sotto le coperte a guardarti un buon film o la tua serie preferita, con un qualcosa di caldo da bere. E proprio riguardo a quest’ultima cosa vi voglio parlare.
Recentemente ho scoperto la curcuma fresca. È andata così: vado a fare la spesa al Lidl, raggiungo lo scaffale con lo zenzero fresco biologico (non so da voi in Italia, ma qui al Lidl si trovano pure ste cose strane!), faccio per metterlo nel cestino e mi fermo chiedendomi: “Come mai questo zenzero è così strano?”. Guardo in su ai prezzi e leggo che quello che pensavo fosse zenzero non era zenzero, bensì curcuma! Il che mi ha incuriosito tantissimo dato che avevo spesso sentire parlare del “golden milk”, del latte d’oro, e quindi l’ho ovviamente preso. La curcuma ha un sacco di proprietà, ve ne cito qualcuna qui di seguito: antinfiammatoria, antibatterica, depurativa e digestiva. Una cosa importante da ricordare è che il miglior amico della curcuma è il pepe nero, che aumenta in maniera esponenziale l’assimilabilità della curcuma impedendo al fegato di dissolverla troppo rapidamente.
- 3 g di curcuma fresca
- 2 g di zenzero fresco
- Un cucchiaio di acqua
- Un cucchiaio di miele
- 10 grani di pepe nero
- 3 chiodi di garofano
- Una stecca di cannella
- 150 ml di latte a vostra scelta
- Mettete in un frullatore la curcuma, lo zenzero, l’acqua, il miele e frullate.
- A parte, scaldate leggermente in un pentolino il latte, la cannella, i chiodi di garofano e il pepe nero.*
- Mescolate la salsa di curcuma col latte.
- Versate il latte d’oro in una tazza passandolo con un colino.
Angela - Patisserie Makes Perfect
The colours of this drink are amazing. It’s hard to tell from the ingredients, is this sweet at al? It looks great.
Thais FK
You’re right Angela! Turmeric milk is really a ray of sun in winter time. It is quite sweet because of the honey and the spices are not overwhelmingly strong once added the milk 🙂