Ciao amici!
Oggi vi scrivo da un autobus, sulla via di una grande avventura! Ma dovrete restare connessi per saperne di più…
Qualche giorno fa stavo facendo la spesa nel supermercato vicino a dove viviamo e, come succede sempre quando uno fa la spesa quando ha fame, ho voluto comprarmi qualcosa di buono e dolce. Ho quindi pensato che avrei potuto comprare del risolatte con della marmellata (c’erano varie opzioni). Beh, invece di fare così, ho comprato solo del latte e deciso di farlo da sola, non solo per soddisfare la mia momentanea brama ma anche per le future colazioni. Con quello ho fatto anche questa marmellata di pere e cannella con semi di chia totalmente indolore. Anche se non è necessario bollire la frutta per una marmellata di semi di chia, ho deciso di farlo comunque così da farli disfare un pochino e perché si mischiassero meglio col sapore delle pere e della cannella.
- 180 g di riso (se non avete il riso a grani piccoli apposito per il risolatte, va bene anche del riso normale)
- 10 ml di acqua
- 1 litro di latte*
- ½ cucchiaino di zucchero vanigliato o qualche goccia di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 3 pere
- ½ cucchiaino di succo di limone
- cannella a piacere
- 1 cucchiaino di semi di chia
- Versate l'acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione
- Aggiungete il riso e lasciate bollire per alcuni minuti
- Aggiungete mescolando il latte, la vaniglia e il sale
- Cuocete a fuoco lento per 45 minuti mescolando di tanto in tanto**
- Lavate, sbucciate e tagliate le pere
- Posizionate le pere, il succo di limone e la cannella in una terrina, metteteli sul fuoco e schiacciate le pere con una forchetta
- Portate il tutto ad ebollizione e bollite per alcuni minuti
- Aggiungete i semi di chia
- Mettete la marmellata in un vasetto pulito e lasciate raffreddare
- * For a dairy free version substitute the milk with oat or almond milk
- ** Keep the porridge covered, but be careful because the milk could suddenly rise up and flood your stove 😉
** Lasciate il coperchio sul risolatte mentre cuoce, ma fare addenzione perché il latte potrebbe improvvisamente salire e inondare la vostra stufa 😉
