In collaborazione con Goodio ed Ernesta.Ceramics
La colazione è qualcosa di assolutamente indispensabile perché ogni comune mortale abbia l’energia necessaria per incominciare la giornata e portarla avanti, specialmente per chi si debba trovare già alle otto del mattino tra i banchi di scuola o a lavoro, per esempio.
Il problema della colazione è che, però, appena una persona si sveglia, si ritrova in una condizione di attività mentale molto scarsa, e fare colazione richiede l’energia che dovremmo ottenere dalla colazione, quindi diventa un cane che si morde la coda. Ma anche a questo problema ho trovato una soluzione!
Cioè… Se al mattino non si ha tempo, perché non prepararsi la colazione la sera prima?
Da qui nasce l’idea di questa ricetta, che ha come ingrediente principale dei fiocchi d’avena che andranno preparati la sera precedente. La ricetta è davvero super semplice e super versatile. Ora vi spiego come funziona e più sotto troverete la breve ricetta.
Si tratterà di immergere i fiocchi d’aveva in un liquido (latte di cocco, latte di soia, o latte di mandorla ad esempio); durante la notte i fiocchi d’avena assorbono completamente il liquido in cui sono immersi e diventano soffici e cremosi. Un tipo di colazione come questo è perfetto per chi è celiaco o intollerante al latte, perché l’avena è senza glutine e ci sono tanti tipi di liquido che potete usare per inzuppare i fiocchi, come quelli che vi ho menzionato sopra. Io in questo caso ho usato il latte di cocco. Come finitura, per darci un tocco gustoso in più ho usato il cioccolato crudo Goodio (che già conoscete) e delle pere. L’ho provato con Dreamy, il cioccolato al latte di cocco, e Velvet, il cioccolato fondente 71% ed entrambi hanno funzionato perfettamente!
Questa bellissima ceramica è stata realizzata a mano dalla nostra amica lituana Ernesta. Potete sbirciare tra le altre sue opere nella sua pagina Facebook o sul suo profilo Instagram!
- 30 g di fiocchi d'avena
- 1 barattolo di latte di cocco
- Mezzo cucchiaino di miele grezzo
- 1 pera
- Cioccolato crudo Goodio (potete comunque usare dell’altro cioccolato, anche se è meno salutare eheh!)
- Versate nel barattolo i fiocchi d'avena, il latte di cocco e il miele
- Chiudete il barattolo e agitatelo vigorosamente
- Riponete in frigorifero per una notte
- Decorate al mattino seguente con una pera tagliata a pezzetti e del cioccolato crudo
Vi ricordo ancora che potete vincere 3 barrette di cioccolato Goodio partecipando al giveaway! Ciò che dovete fare è:
1. Seguiteci su Instagram o mettete like alla pagina Facebook
2. Commentate sotto questo articolo qui o nella sua versione inglese qui (solo è ammesso solo un commento a testa) cosa ne pensate del cioccolato crudo (l’avete mai assaggiato? Si trova facilmente nella zona dove abitate?) e quali sono i 3 tipi di barrette (potete scegliere tra i gusti menzionati sopra, una per tipo) che vi piacerebbe assaggiare! Avete tempo fino alle 23.59 del 18 Dicembre 2015. A quel punto estrarremo il vincitore/la vincitrice e lo/la contatteremo in privato