In collaborazione con: CRU Kafe e ceramiche Pentik
Lo ammetto. In Finlandia non è semplice trovare del buon caffè. Qui la cultura del caffè non è così comune come lo è in Italia. La maggior parte della gente beve questo tipo di caffè in stile americano, super slavato e amaro, che annega nel latte. Mi ricordo ancora la prima volta che l’ho assaggiato, il caffè finlandese. La prima impressione è stata come assaggiare un caffè fatto da tutti gli scarti di chicchi bruciati.
Poi, per carità, sicuramente a molti finlandesi non piace il caffè italiano. Alla fin fine, è solo questione di gusti.
È risaputo che la Finlandia è la maggior consumatrice di caffè al mondo, con un consumo di quasi 3 tazze (non tazzine!) al giorno pro capite o quasi 10 chili di caffè all’anno. Ma, come ben sappiamo, quantità non è sempre sinonimo di qualità, giusto?
Ma torniamo a parlare di buon caffè, questa volta non proveniente dall’Italia, ma da Londra. Ho scoperto questi ragazzi di Instagram e mi hanno subito colpito.
CRU Kafe è una giovane e vibrante azienda londinese che vende caffè ecosolidale e biologico, sia in chicchi sia in polvere sia in capsule per Nespresso. L’idea è nata quando una delle fondatrici ha scovato un suo amico a riempire vecchie capsule Nespresso con del caffè bio di qualità. Ecco che allora si sono accorti che ancora nessuno produceva delle capsule Nespresso che fossero ecosolidali e con caffè biologico.
Quindi, se siete in possesso di una Nespresso, avete scoperto l’acqua calda con CRU Kafe.
Le capsule sono fatte con materiali riciclabili, quindi potete tranquillamente buttarle nel contenitore della plastica. E non solo! La compagnia sta attivamente lavorando nell’innovare delle capsule biodegradabili, minimizzando così ulteriormente l’impatto ambientale.
“Non siamo interessati in caffè amaro e bruciato”, dichiarano chiaramente i fondatori della compagnia nel loro sito web. La loro filosofia è seguire l’intero processo, dalla raccolta dei chicchi al caffè in tazzina.
CRU Kafè offre diversi tipi di miscele, ognuna con proprio aroma specifico, dipendente dalla zona di origine dei chicchi e dalla loro e lavorazione.
Quello che io e Klaus abbiamo provato è la qualità San Antonio, disponibile in polvere o chicchi. L’abbiamo trovato davvero piacevole, per niente amaro e dal sapore delicato, perfetto sia come un espresso sia come cappuccino. Klaus l’ha pure portato a lavoro e i suoi studenti, tutti finlandesi, l’hanno bevuto con gusto.
Ho creato per voi una ricetta che in cui potrete utilizzare il caffè ed esaltarne il suo gusto: un gelato! Non chiedetemi come mai vengo sempre fuori con ricette estive proprio quando comincia a far freddo, ma secondo me un buon gelato è un buon modo per completare una cena in un modo un pochino più leggero.
Mi raccomando leggete fino alla fine dell’articolo se volete sapere che sorpresa CRU Kafe e Due fili d’erba ha preparato per voi!
- 3 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 100 ml di latte
- 200 ml di panna da montare
- 3 tazzine di caffè espresso
- Preparate il caffè.
- Montate i tuorli, lo zucchero e lo zucchero vanigliato fino a che non risulti una crema biancastra e spumosa.
- Scaldate in un pentolino il latte con 50 ml di panna da montare.
- Versate a filo, molto lentamente, il latte e la panna caldi nella crema di tuorli mescolando costantemente.
- Aggiungete il caffè, portate il composto a bollore e bollite per 2 minuti.
- Montate la panna.
- Incorporate la crema calda alla panna da montare (non preoccupatevi se il composto risulta piuttosto liquido).
- Foderate una teglia per plumcake con della carta da forno e versateci il composto.
- Mettete il gelato in freezer e mescolate il composto ogni ora per 4 ore, in modo che si condensi in maniera uniforme e che non si stratifichi.

Reetta
Thanks for this very interesting posting!
I would definitely like to taste this coffee. Maybe someone nearby wants to make an order and I can join in? Or I can make it and someone can join.. I should try making that ice cream too.
Thais K.
Kiitos Reetta <3
It is definitely worth trying! Hope you find someone and let me know how did you like it! Have a happy Sunday 🙂
Danahelee
Oh, it seems very nice! I have to try it!
Thais K.
Thank you! 🙂