In collaborazione con Tomelo CLEO
Penso vi sarete già accorti che, durante la nostra tappa in Portogallo, ero determinata a scoprire e stalkerare brand portoghesi di cosmetici naturali. Oggi voglio parlarvi di due particolari prodotti creati da Tomelo – uno particolarmente particolare -, un’azienda del nord del Portogallo. Come potete vedere nel titolo dell’articolo, sto parlando delle saponette di latte di asina.
Se la vostra prima domanda al riguardo è: “perché non burro, già che ci siamo?”, non so darvi risposta.
Ma se la vostra domanda è “perché il latte d’asina nei cosmetici?”, ho fatto alcune ricerche per voi e per soddisfare la mia curiosità.
La principale ragione per cui il latte di asina nei cosmetici è così buono ha a che fare con l’alta concentrazione di vitamina C contenuta in questo tipo di latte (quasi quattro volte di più del latte di mucca). Quest’alta concentrazione di vitamina C insieme ad altre proteine e minerali presenti nel latte d’asina idrata la pelle e la stimola a rigenerarsi e produce sostanze quali collagene, che aiuta la pelle ad essere più solida e più elastica. Inoltre, il latte di asina contiene enzimi antibatterici e anallergici che vengono in aiuto di pelle irritata, eczemi, acne e psoriasi.
Le saponette Tomelo sono anche disponibili in questo pratico mini-formato, perfetto se dovete viaggiare.
Tra i saponi Tomelo, i miei preferiti sono quelli avvolti in lana naturale, che danno un bell’effetto peeling. Avete mai la terribile sensazione che la vostra pelle sia grassa, e non riuscite a liberarvene? Questa saponetta è la soluzione al vostro problema. È semplice: bagnate la saponetta sfregatevela tra le mani fino a quando inizierà a creare della schiuma. A questo punto ci sono due modi possibili di usare la saponetta. Per un lavaggio delicato, semplicemente raccogliete la schiuma e massaggatela sulla pelle. Per un effetto peeling, fate uno scrub al viso direttamente con la saponetta. Facendo così, attiverete anche la circolazione sotto la pelle. La lana si restringe quando è bagnata, mantenendo la saponetta racchiusa. Questo tipo di saponetta dura mediamente tre volte di più di una saponetta classica.
Tomelo produce principalmente saponi, ma fanno anche: creme antirughe (mia nonna le ha testate, una per il giorno e una per la notte, e ha detto che sono molto buone), oli essenziali da agricoltura biologica e funghetti profumatori.
Nell’articolo di domani scoprirete di più riguardo alle ultime due, quindi restate sintonizzati!
P.S. L’articolo è stato ideato da Thais, ma ringraziamo Desirée per la vivace rielaborazione.