![]() |
![]() |
Se c’è un libro che mi ha stimolato a essere curiosa e sperimentare in cucina, quello è stato sicuramente Cioccolato edito da Slow Food. Mi dispiace, ma non è più disponibile, nel caso vorreste comprarlo. Fu lanciato come primo volume (questo spiega perché l’ho comprato, come sapete bene i primi volumi sono sempre a prezzi ridicoli!) di una collana di 25 in collaborazione con il Corriere della Sera. Ogni volume prendeva in considerazione un ingrediente e conteneva una centoottantina di 180 ricette tutte basate su quell’unico ingrediente. Praticamente nel libro Cioccolato potete trovare qualunque cosa possiate fare con il cioccolato, dalle ricette tipiche di provincia a quelle più esotiche da tutto il mondo.
Ora. Vi ricordate nel Chi siamo quella storia riguardo a me che cucinavo biscotti al miele di castagno e Desirée che li pucciava nella ColaCola? Ecco, non era una battuta. È successo veramente e la ricetta è tratta da questo libro, con qualche ritocco, ovvero l’aggiunta del miele di castagno che trovo dia un buonissimo retrogusto e si sposi perfettamente con il cioccolato fondente.
Personalmente mi piace gustare questi biscotti buffi con il latte, ma sono sicura che qualcuno (vi do un indizio: è un’autrice donna di questo blog e non sono io!) dissentirebbe!
Quello che rende queste piccole delizie particolari è il passaggio finale: passarle nello zucchero a velo giusto prima di infornarle. Una volta cotte lo zucchero a velo regala un bel rivestimento (che le fa sembrare delle pietre, ma non fatevi ingannare! Sono molto soffici) e un buon gusto, leggermente caramellato.
![]() |
![]() |
Bando alle ciance, vi lascio alla ricetta! E fateci sapere se li provate a fare, ma soprattutto, in cosa li pucciate!
Yum
- 100 g cioccolato fondente
- 50 g burro
- 40 g zucchero
- 2 cucchiai miele di castagno
- 1 uovo
- 1 baccello di vaniglia
- 110 g farina 00
- 15 g cacao amaro
- 35 g zucchero a velo
- Un pizzico di lievito
- Un pizzico di sale
- Sciogliete il cioccolato e il burro a fuoco basso.
- Una volta sciolti, aggiungete lo zucchero e mescolate.
- Aggiungete l'uovo, la vaniglia e il miele di castagno e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A parte setacciare la farina, il cacao, il sale e lo lievito.
- Aggiungete gli ingredienti secchi e setacciati al composto.
- Formare delle palline grandi circa come un cucchiaino e passarle nello zucchero a velo.
- Foderare una teglia con della carta da forno e posizionare i biscotti a qualche centimetro di distanza l'uno dall'altro.
- Cuocere per 20 min a 160°C.
![]() |
![]() |
Bespoke Traveler
Beautifully presented. We can always get behind anything made out of chocolate. Looking forward to trying the recipe.
Thais K.
Thank you so much! Nice to have you here and let us know if you try to make the biscuits and how they turn out!