Le red velvet cake mi hanno sempre intrigato, ma non ne avevo mai preparate perché l’idea di usare veleni coloranti artificiali non mi ha mai ispirata, anzi,ha sempre ucciso il mio desiderio di fare questa torta. L’altro giorno mi sono trovata a domandarmi come usare quelle tre barbabietole che stavano giacendo nel mio frigo da giorni e improvvisamente tutto è diventato chiaro.
Ho un rapporto speciale con le barbabietole, di amore e odio. Soffro di anemia da più di dieci anni e, oltre a prendere pastiglie di ferro, ho provato fin da subito a integrare nella mia dieta tutti i cibi contenenti ferro. Veramente le cozze contengono molto ferro ma, ironia della sorte, io ne sono allergica, quindi sono sempre rimasti fuori dalla lista. Spinaci, cioccolato amaro e legumi sono parte integrante dei miei pasti di tutti i giorni, e le barbabietole pure. Ne ho mangiati talmente tanti chili nella mia adolescenza che credo di essermene un po’ stufata.
A volte mi ritrovo ancora a fare un’insalata di barbabietole e patate con prezzemolo fresco (un contorno perfetto, credetemi!), ma ci sono giorni in cui il mio cervello si rifiuta di pensare a mangiare barbabietole. Quindi, per questa torta, ho assolutamente evitato che il gusto delle barbabietole fosse troppo presente, e ho cercato di nasconderlo il più possibile. La soluzione è stata trovata nel mio fedele cacao in polvere, che spinge un po’ da parte il gusto della barbabietola. Ora, io ho usato cacao amaro in polvere e per questa ragione il colore della torta non è diventato così acceso come io volevo che fosse. Se voi volete invece usare della polvere di cacao crudo il rosso delle barbabietole si enfatizzerà ancora di più.
La settimana scorsa con Klaus abbiamo festeggiato due anni e mezzo di matrimonio e questa è sicuramente la torta perfetta per un’occasione di questo tipo.
Per la torta ho usato due stampi di 11,5cm. Che cosa potete fare se non volete usare degli stampi così piccoli? Beh, avete diverse opzioni:
- Raddoppiare gli ingredienti e usare stampi più grandi
- Usare uno stampo più grande e la stessa quantità di ingredienti e fare una torta a due strati invece che a quattro
- Comprate due piccoli stampi (le torte piccole sono carine, facili da ricoprire e decorare, servono molte persone perché sono alte ma piccole abbastanza da finirle senza temere il diabete)
- 250g barbabietole
- 1 cucchiaio d'acqua
- 2 uova
- 100g zucchero
- 120g farina “00” o farina di riso
- 60g burro
- 15g cacao
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 200ml panna da montare
- 300g formaggio cremoso
- 1g zucchero vanigliato
- 2 cucchiai (30ml) d'acqua
- ½ cucchiaino di petali di rosa
- 1½ cucchiaio (45g) di miele
- Lavate e pelate le barbabietole.
- Avvolgetele in un pezzo di carta da forno e mettetele in forno a 200° fino a quando non si ammorbidiranno (serviranno da mezz'ora a due ore, dipendentemente dalla grandezza delle barbabietole)
- Frullate le barbabietole con l'acqua fino a quando non si saranno completamente dissolte.
- In una ciotola, mescolate bene la purea di barbabietole, le uova, lo zucchero e il burro.
- Aggiungete a poco a poco la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato e mescolate finché il composto non sarà cremoso e omogeneo.
- Imburrate due stampi da 11,5 cm e dividete il composto in parti uguali tra i due stampi.
- Cuocete a 175° per 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadente non esca dal composto completamente pulito.
- Bollite l'acqua e versatela in un bicchiere con i petali di rosa e il miele.
- Mescolate e lasciate in infusione per circa 15 minuti.
- Montate la panna fino a quando non si sarà solidificata, aggiungete il formaggio cremoso e lo zucchero vanigliato e montate ancora.
- Con un colino, filtrate l'acqua di rose e aggiungetela alla glassa. Montate ancora per un po' di secondi.
- Una volta raffreddate, rimuovete le torte dagli stampi, livellatele e tagliatele in due longitudinalmente con l'aiuto di un coltello da pane.
- Mettete il primo disco in un piatto, copritelo con della glassa e ripetete il processo fino a quando non avrete usato tutti i dischi.
- Coprite la torta con il resto della farcitura. Fate riposare la torta in frigorifero per 20/30 minuti prima di ricoprirla nel caso in cui risulti ancora troppo morbida.
- Decorate soffiando petali di rosa sulla torta 🙂




